Table of Contents
Al giorno d’oggi diversi utenti utilizzano per prendere appunti o promemoria sul proprio dispositivo Android perché è facile da trasportare, risparmia carta e, soprattutto, è possibile accedere ai dati sempre e ovunque senza problemi. Ed è nostra responsabilità mantenere questi dati al sicuro sul nostro dispositivo, ma a volte perdiamo intenzionalmente o non intenzionalmente i dati. La perdita di dati è una situazione comune, ma a volte questa situazione comune ci fa soffrire molto. Quindi, considerando tutti questi fattori, siamo qui con questo tutorial in cui ti insegneremo come recuperare promemoria cancellati/note cancellate da Android. Quindi continua a leggere il blog fino alla fine.
Come accennato in precedenza, la perdita di dati è una situazione comune e non sei il solo a soffrirne poiché ci sono molti utenti che vogliono disperatamente sapere se è possibile recuperare note/memo cancellati da Android. Ebbene la risposta è sì, è molto realizzabile. Ma tieni presente che ogni volta che ti rendi conto di aver perso i tuoi dati, devi smettere di usare il tuo dispositivo o evitare di aggiungere nuovi dati sul dispositivo, ciò comporterà la sovrascrittura dei dati. E una volta che i vecchi dati vengono sovrascritti da quelli nuovi, le possibilità di recupero dei dati si riducono.
Cosa causa la cancellazione di note/memo dai dispositivi Android
Ci sono così tanti motivi per la perdita di Note/Memo dai dispositivi Android, abbiamo elencato alcuni motivi per lo stesso, puoi controllare:
- È probabile che tu perda i tuoi dati se il tuo dispositivo viene infettato da virus/minacce informatiche
- Anche la formattazione del dispositivo è uno dei motivi principali per la perdita di dati
- L’esecuzione di un ripristino delle impostazioni di fabbrica è ovviamente un motivo molto importante per perdere i dati
- Uno dei motivi più comuni per perdere i dati è l’eliminazione accidentale del pulsante di eliminazione
Come recuperare promemoria/note cancellate da Android
Metodo 1: recuperare note/memo cancellati utilizzando il backup
Uno dei metodi più affidabili per recuperare i dati persi è l’utilizzo del backup. Ecco perché suggeriamo sempre ai nostri utenti di creare un backup di tutti i loro dati importanti in un luogo sicuro. E gli utenti Android hanno molte opzioni di backup come la funzione di backup integrata del telefono, Google Drive. Quindi usa il tuo file di backup e ripristina tutti i tuoi dati sul dispositivo.
Se sei un utente Samsung, puoi seguire le linee guida menzionate di seguito per recuperare le note/memo cancellati, ma devi aver sincronizzato le tue note/memo con il cloud Samsung prima dell’eliminazione dei dati. E ricorda anche che Samsung conserva i dati cancellati solo per 15 giorni.
Segui i passaggi indicati di seguito per ripristinare memo/note Samsung da Samsung Cloud Backup:
Passaggio 1: apri l’app Impostazioni sul tuo dispositivo
Passaggio 2: seleziona “Cloud e account”
Passaggio 3: quindi tocca “Ripristina”
Passaggio 4: dopodiché scegli i dati che desideri ripristinare. Tieni presente che le note sono incluse nella categoria dei documenti.
Passaggio 5: infine seleziona l’opzione “Ripristina”.
Metodo 2: utilizzare lo strumento di recupero dati Android
Puoi utilizzare il metodo manuale sopra menzionato solo se hai creato un file di backup per i tuoi dati. Nel caso in cui non hai mai creato alcun backup, ti consigliamo vivamente questo strumento di recupero dati Android. Questo strumento è uno degli strumenti più consigliati e affidabili che ha il potenziale per recuperare qualsiasi tipo di dato come cronologia delle chiamate, contatti, foto, video, documenti (Note/Memo), messaggi di testo e così via. Tieni presente che usa e scarica sempre questo strumento su PC/laptop per evitare la sovrascrittura dei dati.
⇑Ottieni lo strumento di recupero dati da qui⇓
Verdetto!
Questo è tutto su Recupera memo cancellati da Android o recupera note cancellate da Android. Se ti è piaciuto il blog, continua a visitare il sito per articoli più utili. In caso di difficoltà durante l’utilizzo dello strumento, fare clic qui per la guida dell’utente.